La sfida nel raggiungere l’obiettivo d’impatto zero sul clima sta continuando. A tentare il primato green 100 città europee, che funzioneranno da ecosistemi di innovazione e sperimentazione per lo sviluppo di strategie e progetti intelligenti utili a consentire a tutte le altre città della Ue di diventare climaticamente neutre entro il 2030.

Come raggiungere un obiettivo così ambizioso?
Grazie ad una serie di finanziamenti previsti dal programma per la ricerca UE, Horizon Europe metterà a disposizione 360 milioni di euro. Entro il 2030 utilizzando questi fondi saranno avviati una serie di progetti di innovazione nei settori della mobilità, dell’efficienza energetica e della pianificazione urbana verde.
Il compito delle città scelte è quello di sviluppare insieme ad imprese e ai cittadini un piano generale per la neutralità climatica. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha dichiarato «Queste città ci stanno mostrando la strada per un futuro più sano – ha concluso – e sosterremo in questo».