Earth Day ci ricorda che anche la comunicazione può aiutare a salvare il pianeta. La sostenibilità dovrebbe fare parte del DNA del brand, sostenendo obiettivi tangibili, informazioni trasparenti e un piano d’azione chiaro. 

Il mondo dell’advertising ha sempre avuto il ruolo di amplificare i messaggi, influenzando gli brand e la loro comunicazione che diventa sempre più inclina al “greenvertising”. 

Abbiamo raccolto alcune delle iniziative più interessanti di aziende e operatori della comunicazione per la Giornata Mondiale della Terra 2022. Buona lettura!

1. Ritorno alle origini: il riciclo

Secondo un sondaggio di novembre di JUV, nel 2021 l’83% della Gen Z ha riciclato e il 60% ha acquistato articoli di seconda mano. In questa Giornata della Terra, marchi come Nike, Merrell e ThredUp hanno lanciato iniziative di riciclaggio per riutilizzare e riciclare vecchi materiali per creare nuovi prodotti in modo sostenibile.

In particolare, Nike ha comunicato la sua iniziativa “Move to Zero” attraverso i suoi negozi fisici e piattaforme digitali lanciando una collezione di scarpe realizzate con almeno il 50% di materiali riciclati. In più, negli store i consumatori potevano riciclare vendendo le vecchie scarpe.

2. Digital Reminder

Per la Giornata della Terra, i marchi Tech hanno lanciato avvisi digitali per ricordare al pubblico di celebrare e onorare la festa. Apple, per esempio, ha lanciato una serie di promemoria ispirati alla natura ai suoi consumatori tramite la sua suite di app, tra cui Apple Maps e Apple Fitness+.

In vista dell’Earth Day, il gigante della tecnologia ha reso disponibile una serie di percorsi sostenibili che si potevano fare i piedi tramite Lonely Planet, AllTrails e The Nature Conservancy, per incoraggiare i suoi utenti statunitensi e canadesi a esplorare la natura.  Sulle piattaforme si potevano trovare anche le sessioni di yoga, meditazione e allenamento ispirate alla natura per gli abbonati Apple Fitness+.

 

3. Dare priorità a flora e fauna

I brand si sono concentrati sulla sensibilizzazione delle foreste e degli ecosistemi del pianeta tramite spot pubblicitari e iniziative a favore delle piante.

Il marchio di calzature ad alte prestazioni nel deserto Erem ha lanciato il suo programma “Cactus Pear”, incentrato sull’educazione e la conservazione degli ecosistemi nel deserto. Il marchio americano si è rivolto a Instagram per annunciare che pianterà 1km di pera cactus utilizzando i proventi di ogni prodotto venduto.

4. Basta GreenWashing

Con la crescita della sensibilità ambientale, il greenwashing ha praticamente permeato qualsiasi comunicazione sui media. Gli esperti cercano di sottolineare l’uso troppo superficiale del termine sostenibilità da parte delle aziende.

Wherefrom, una piattaforma che fornisce ai brand punteggio di sostenibilità di crowdsourcing, agendo essenzialmente come misura preventiva contro il greenwashing. Se i brand o gli esperti di marketing cercano di creare la sostenibilità di facciata per gli interessi personali rischiano una causa con Wherefrom.

Per la campagna di comunicazione la piattaforma americana ha creato un video musicale “Stop the Wash”, adottando 120 slogan “verdi” come “Ogni goccia è verde” e “Stiamo aiutando il mondo a raggiungere lo zero netto”.