Gestione LinkedIn

Gestire una pagina LinkedIn è diverso da gestire un account personale. Molto spesso l’errore che si fa è trattare una pagina come fosse un account LinkedIn. Purtroppo però, questo social media ha dei criteri diversi a seconda che si tratti di un brand o di un professionista. Per esempio, per la portata organica dei contenuti di un account è sconsigliato mettere link esterni al social nel post, mentre per una pagina aziendale la portata organica rimane invariata. Ma in entrambi i casi Linkedin mette a disposizione degli strumenti per sponsorizzare i post e aumentarne la reach (visibilità).

Perché affidare in esterna la gestione delle pagine LinkedIn

Nonostante possano sembrare di facile comprensione, i mezzi messi a disposizione dal social sono molto più complessi, inoltre una comunicazione senza strategia è destinata a fallire nel lungo termine.

Per far “funzionare” una pagina LinkedIn è necessario creare dei contenuti interessanti che mostrino le competenze e la professionalità, oltre che prodotti e servizi, ma anche contenuti che comunichino  il lato umano dell’azienda. Tutto questo è molto complesso da seguire per persone non specializzate. Per questo motivo è importante affidare ad un’agenzia come la nostra questo aspetto della comunicazione, soprattutto nel caso di LinkedIn in cui la maggior parte degli utenti sono professionisti di settore, un social dove per il 70% si ha a che fare con una comunicazione B2B, molto più complessa e delicata di un B2C.

Cosa facciamo per la gestione della tua pagina aziendale LinkedIn

  • Analizziamo: dati, pubblico, brand image e competitor
  • Studiamo la strategia: cosa pubblicare, quando pubblicare, quali hashtag utilizzare, quanto budget mettere a disposizione per ogni contenuto e concept campaign in linea con i valori dell’azienda.
  • Creiamo contenuti pertinenti al brand, al pubblico di riferimento e al social
  • Creiamo e monitoriamo la pubblicità su LinkedIn per ottimizzarla e farti avere il miglior risultato con il budget più adatto
  • Torniamo ad analizzare per poter ottimizzare gli algoritmi è necessario tornare ad analizzare e correggere la strategia costantemente.

Scrivici adesso per gestire la tua pagina e le tue campagne su LinkedIn!

Il nostro Blog

Un alfabeto delle città del mondo, creato dall’intelligenza artificiale

Un alfabeto delle città del mondo, creato dall’intelligenza artificiale

Un alfabeto delle città del mondo, creato dall’intelligenza artificiale. Chi opera nel settore della creatività, cerca sempre opportunità in continua…
LE TENDENZE CASA E STILE DI VITA PIÙ COMUNI NEL 2022 E IN CHE MODO HANNO INFLUENZATO LE STRATEGIE DEI BRAND

LE TENDENZE CASA E STILE DI VITA PIÙ COMUNI NEL 2022 E IN CHE MODO HANNO INFLUENZATO LE STRATEGIE DEI BRAND

QUALI SONO STATE LE TENDENZE CASA E STILE DI VITA PIÙ COMUNI NEL 2022 E IN CHE MODO HANNO INFLUENZATO…
La Società nel 2030

La Società nel 2030

Come sarà la società del 2030? La versione di De Masi. Un importante sociologo italiano, il professor Domenico De Masi,…