Gestione Instagram
La gestione dei profili Instagram oggi è determinante per la notorietà di un brand. A differenza di Facebook, questo social ha ancora una portata organica notevole ma serve avere la giusta strategia contenutistica e di adv, oltre che di contenuti interessanti.
Perché affidare la gestione degli account Instagram: qualche dato*
- 895 milioni di utenti
- Il 71% degli utenti Instagram hanno un’età inferiore ai 35 anni (i futuri acquirenti)
- 500 milioni di profili usano le storie di Instagram ogni giorno e 1/3 delle storie più visualizzate sono pubblicate dalle aziende.
- 2h al giorno è il tempo medio che gli utenti passano su questo social
* (Hootsuite 2021)
Questi dati ci mostrano quanto Instagram sia presente nella vita degli utenti e quindi anche l’opportunità che questa piattaforma offre alle aziende. Solo un team costantemente formato è in grado di ottenere performance eccellenti.
Cosa facciamo per la gestione del tuo profilo Instagram
- Analizziamo: dati, pubblico, brand image e competitor
- Studiamo la strategia: cosa pubblicare, quando pubblicare, quali hashtag utilizzare, quanto budget mettere a disposizione per ogni contenuto e concept campaign in linea con i valori dell’azienda.
- Creiamo contenuti pertinenti al brand, al pubblico di riferimento e al social
- Creiamo e monitoriamo la pubblicità su Instagram per ottimizzarla e farti avere il miglior risultato con il budget più adatto
- Torniamo ad analizzare per poter ottimizzare le logiche degli algoritmi è necessario tornare ad analizzare e correggere la strategia costantemente.



Il nostro Blog
Un alfabeto delle città del mondo, creato dall’intelligenza artificiale
Un alfabeto delle città del mondo, creato dall’intelligenza artificiale. Chi opera nel settore della creatività, cerca sempre opportunità in continua…
LE TENDENZE CASA E STILE DI VITA PIÙ COMUNI NEL 2022 E IN CHE MODO HANNO INFLUENZATO LE STRATEGIE DEI BRAND
QUALI SONO STATE LE TENDENZE CASA E STILE DI VITA PIÙ COMUNI NEL 2022 E IN CHE MODO HANNO INFLUENZATO…
La Società nel 2030
Come sarà la società del 2030? La versione di De Masi. Un importante sociologo italiano, il professor Domenico De Masi,…